Approfondimenti e notizie
8/2/2010 - Chiarimenti ufficiali ANSAS
In riferimento alle proteste mosse da alcuni organi dinformazione consistenti, sostanzialmente, nel lamentare la chiusura da parte dellANSAS dello spazio creato nel sito e dedicato ai commenti di insegnanti ed operatori scolastici in merito alla riforma dellistruzione secondaria di secondo grado, si precisa quanto segue:
1. lo spazio dedicato era funzionale alla raccolta di opinioni e riflessioni provenienti dalla base, allo scopo di raccogliere suggerimenti e proposte finalizzate al miglioramento dei Regolamenti che sarebbero andati in approvazione. Molti suggerimenti sono stati accolti ed alcuni insegnanti, autori di proposte interessanti, sono stati chiamati a collaborare nei gruppi che hanno operato a livello ministeriale.
2. in seguito allapprovazione dei Regolamenti avvenuta lo scorso 4 febbraio da parte del Consiglio dei Ministri, la funzione dello spazio nel nostro sito (ripeto: creato per avanzare suggerimenti e proposte) è venuta naturalmente a cessare. E sembrato inutile e ingannevole lasciare uno spazio a proposte delle quali non si sarebbe più potuto tenere conto.
3. L'oscuramento, del tutto momentaneo, dello spazio è stato causato da motivi tecnici (la chiusura dei commenti alla prima stesura del Regolamento ha erroneamente bloccato, per un errore nella programmazione, la pubblicazione del dibattito già svolto). I commenti prodotti sono stati ripristinati visibili in sola lettura.
4. Dora in avanti i siti dellANSAS sui Nuovi licei, Nuovi tecnici e Nuovi professionali, saranno dedicati alla illustrazione puntuale delle innovazioni introdotte dalla Riforma.
Il direttore Generale ANSAS
Massimo Radiciotti
1. lo spazio dedicato era funzionale alla raccolta di opinioni e riflessioni provenienti dalla base, allo scopo di raccogliere suggerimenti e proposte finalizzate al miglioramento dei Regolamenti che sarebbero andati in approvazione. Molti suggerimenti sono stati accolti ed alcuni insegnanti, autori di proposte interessanti, sono stati chiamati a collaborare nei gruppi che hanno operato a livello ministeriale.
2. in seguito allapprovazione dei Regolamenti avvenuta lo scorso 4 febbraio da parte del Consiglio dei Ministri, la funzione dello spazio nel nostro sito (ripeto: creato per avanzare suggerimenti e proposte) è venuta naturalmente a cessare. E sembrato inutile e ingannevole lasciare uno spazio a proposte delle quali non si sarebbe più potuto tenere conto.
3. L'oscuramento, del tutto momentaneo, dello spazio è stato causato da motivi tecnici (la chiusura dei commenti alla prima stesura del Regolamento ha erroneamente bloccato, per un errore nella programmazione, la pubblicazione del dibattito già svolto). I commenti prodotti sono stati ripristinati visibili in sola lettura.
4. Dora in avanti i siti dellANSAS sui Nuovi licei, Nuovi tecnici e Nuovi professionali, saranno dedicati alla illustrazione puntuale delle innovazioni introdotte dalla Riforma.
Il direttore Generale ANSAS
Massimo Radiciotti
ELENCO ARTICOLI
- 04/10/2010 - Misure di accompagnamento al riordino: i Piani di azione regionali di Basilicata, Calabria, Friuli Venezia Giulia, Marche e Molise
- 27/09/2010 - Riordino degli Istituti Tecnici Pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale le linee guida per il passaggio al nuovo ordinamento nella.s. 2010/2011
- 23/09/2010 - Il Convegno di Ischia: pubblicato il programma
- 03/09/2010 - La circolare del 30/8/2010 sulle misure di accompagnamento nel passaggio ai nuovi ordinamenti
- 01/09/2010 - Applicazione dei nuovi ordinamenti nei corsi serali per listruzione degli adulti A.S. 2010/2011. Risposta a quesiti.